| 
			I Sikāni erano un popolo arrivato 
			in Sicilia dall'Oriente (India) intorno al 2500 - 2200 a. C., quindi molti 
			secoli prima dell'arrivo dei Sėkuli; erano un popolo pacifico, 
			matriarcale, che praticava l'agricoltura, la pastorizia, la pesca ed 
			evolutissimo astronomicamente. Conoscevano le 4 stagioni, le fasi 
			lunari, alcuni pianeti, alcune costellazioni e il ciclo della 
			pioggia. Queste conoscenze non si possono acquisire in poco tempo, 
			per cui si pensa che i Sikāni siano arrivati nell'isola, dopo aver 
			attraversato il Medioriente, terra dove esse erano conosciute. 
			Intorno al I millennio a. C.  arrivarono in Sicilia i Sėkuli, 
			popolo patriarcale, guerriero, quindi pių forte; hanno cercato di 
			sottometterli, e in parte ci sono riusciti, ma sotto questa 
			pressione molti si rifugiarono nelle alte montagne verso la Sicilia 
			Occidentale, trovando nel territorio di Caltabellotta il luogo dove 
			hanno raggiunto la loro epopea.
			
			Questo č quello che emerge dallo studio di ciō che si č trovato 
			nelle montagne  di Caltabellotta. 
			Santuario di Taja 
			Equinozio d'Autunno2019 
			
			I Sikāni, i nostri avi della 
			Preistoria, praticavano l'agricoltura, la pastorizia e la 
			navigazione e per queste attivitā, dovevano sapere con precisione il 
			susseguirsi delle stagioni; non potevano improvvisare la semina, il 
			raccolto, l'ingravidamento e la gestazione solo perché cambiava la 
			temperatura.                                                                                                     (Vincenzo C. Mulč) |